Discussione: Piante bruciate
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2007, 23:24   #5
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Sì, le aquarelle sono 10000k. Sono riuscito a trovare una 865, anche se non philips, ma osram, penso sia lo stesso. Adesso ho quindi una 840 philips (davanti) + 865 osram (dietro).
Posto qui sotto alcune foto delle piante con problemi.




Ora anche le Alternanthera (credo sia il loro nome, sono cmq le piante a foglia larga che si vedono sullo sfondo) iniziano a manifestare problemi. In particolare sono comparse macchie nerastre sulle foglie.
Ho seguito i link della sezione e sono andato a leggermi questa pagina: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...lepiante.shtml
Mi sto procurando i composti per realizzare i fertilizzanti. L'unica cosa che non capisco è quando parla di "miscela di elementi in tracce" dice che "si può usare una qualunque miscela reperibile nei negozi di giardinaggio e che NON abbia la dicitura K,N,P", beh, io sono andato a vedere, ma tutte le miscele contengono la dicitura knp. Tanto per capirci, secondo voi, quale tra questi prodotti dovrei comprare?
Ah, per completare i dettagli, vi volevo dire che il fondo è composto di akadama fine/grossa con sopra uno strato di ghiaino. Sul fondo misi anche un centinaio di grammi di osmocote per agrumi, come fertilizzante.
Ah, non ho ancora l'impianto di Co2, ma ci sto lavorando :D
Grazie ancora.
Marco
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10105 seconds with 13 queries