Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2007, 15:49   #33
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauro56, cosi' se hai pratica co ste cose va bene....ma solo se hai pratica!!

la prova e' molto piu' attendibile sul terminale di terra dell'impianto elettrico, sempre che tu abbia un buon impianto di terra altrimenti no.... -28d#

ci credo che tu abbia fatto ben altro....ma ripeto ancora che con il 220v non si deve scherzare

e come ho gia' consigliato in passato, spendete qualche decina di euri e installate nel quadro elettrico dell'acquario un bel salvavita sensisibile come quelli che si usano negli idromassaggi (non altri tipi che servono a poco)... a me negli anni ha salvato il culo almeno 4 volte ed avevo le mani o il braccio in vasca e quindi ci sarei sicuramente rimasto appicciccato!!!

quello del quadro elettrico generale della casa molto spesso scatta dopo che ti sei arrostito !!!!!

non voglio fare assolutamente il saggio ma sono le classiche cose a cui non si da importanza fino a che non succede qualche cosa...
asvanio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09774 seconds with 13 queries