Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2005, 03:25   #10
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi non lo consideri un “errore” se non per il fatto che non è proprio facile come gestione e quindi per un inizio…si può fare difficoltà con una gestione di questo tipo.
Spero di essere all'altezza, in fondo ho avuto l'acquario per 6 anni, ho allevato insieme 6 scalari, 3 discus e una 30ina di cardinali sempre nella stessa vasca... Penso che la situazione fosse abbastanza difficile da gestire già allora anche perché una coppia di scalari deponeva ogni mese!!!!
A parte qualche errore commesso di recente dovuto soprattutto alle novità del fondo non ho più l'impazienza del principiante e riesco a leggere i pesci dai comportamenti e dalla livrea.
Secondo me devo sfruttare bene il primo paio di mesi di avviamento della vasca per capire come ineragiscono piante, fondo e i primi inquilini (non i discus). Tra l'altro tengo un'agenda dove appunto le operazioni che eseguo e i valori dell'acqua...credo che mi sarà molto utile per il mio studio.

Quote:
Ai cori non piace “navigare” nel praticello no !
Cosa mi conviene fare visto che il praticello c'è? Se non metto i cory cosa ci metto? I gamberetti possono fare al caso mioi oppure sono solo un bel boccone per i discus (magari da adulti)?
E come pesce alghivoro cosa mi consigliate?

Quote:
Cerca di lasciare delle zone senza troppa vegetazione dove come minimo possono mangiare più facilmente i discus.
Terrò a mente questo consiglio, comunque la zona anteriore non era prevista troppo piantumata...vedremo domani cosa viene fuori!!!
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17463 seconds with 13 queries