Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2007, 13:18   #1
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Cittā: Palermo
Etā : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
movimento e ciano. per esperti e non(vostre esperienze)

ultimamente ho fatto un bel po di esperimenti sul movimento. come pompe ne uso ben 4. due stream tunze 6080 e 6060 sulla parte posteriore (una bassa e una alta a muovere tutto dietro accesse tutto il giorno tranne la notte grazie a due timer) e due resun elettroniche nella parte anteriore (premetto eccezionali e potenti). il movimento credo sia perfetto. il problema che mi sono intestardito ad allevare animali come nemenzophillya, plerogyra, heliofungia actiniformis, euphillya ecc che vogliono un movimento quasi pari allo 0 mi ha creato alcuni piccolissimi problemi. infatti in alcune zone ho dovuto lasciare poco movimento e di conseguenza(solo in quelle zone) una comparsa di ciano .

cosa mi consigliate? aggiungo un'altra pompa? magari una nano stream ? non rischio di eleiminare l'equilibrio che ho creato agli lps amanti di poca corrente? forse ho fatto na ******* a vole combinare animali con esigenze troppo differenti tra loro? alcuni ciano sono passabili e magari non mi devo fare troppe paranoie?
FIAT600 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09470 seconds with 15 queries