allora, per quel che riguarda la sump, un pò di fanghiglia si accumula, ma secondo me troppo poca, infatti ero tentato di aumentare i litri di mandata (ora sono 1700) per aumentare il numero di ricambi, e poi proprio ieri ho modificato lo scarico nel pozzetto in modo di favorire la caduta del pulviscolo in sump (adesso però ho paura che qualche cromis vada a farsi un giro nei tubi della caduta....)
Integro tracce, ferro e manganese, stronzio e mobildeno e iodio (tutto in modo molto leggero....) nient'altro solo pappa pesci e vari alimenti coralli (xacqua, kent, coralreef energy, saltuariamente amminoacidi)
Ho anch'io una ruspa in vasca (puellaris) ma l'ho sempre avuta e la nebbiolina che si alzava ad ogni boccone mi ha sempre fatto piacere, adesso la nebbia è troppa ma soprattutto è a "pezzettoni"; comunque dovrà traslocare perchè non c'è più sabbia e crepa
l'unica variabile che mi sembra corrispondere come periodo alla nascita del problema è il passaggio da 320w di t5 a 750 di hqi.... può centrare?
|