Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2007, 20:23   #26
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, la tua analisi e' corretta, tuttavia quello che ho chiesto ha un significato se si considera che ho verificato che il voltaggio rilevato non varia di molto (rispetto alla prova prima menzionata, cioe' con me come conduttore) se collego un puntale del tester in acqua e l'altro a terra (usando una zona scartavetrata del tubo del riscaldamento o la "terra" dell'impianto elettrico) In tali casi ho una tensione di 70V in Corrente alternata.
Per questo ho chiesto di provare

Giusto per entrare nel merito..........
Tutto cio' fa pensare che la resistenza che il corpo oppone coincida realmente con la resitenza suggerita dalle norme CEI (la vecchia 11-8 e successive) che assume che la resistenza per il 95% delle persone in condizioni di normalita' (non bagnate etc.) sia compresa fra 1000 e 1500 O (vedi grafico del link suggerito che e' quello a cui mi riferisco per la valutazione dei rischi di folgorazione e dei danni conseguenti) e sia relativamente stabile
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09512 seconds with 13 queries