Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2007, 18:50   #20
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Poso non essere d'accordo?
Le rowa lavorano bene in un filtro a letto fluido perchè danno il meglio "fluttuando" in acqua. Mi spiace ma le basi non sono fisiche ma chimiche, stiamo parlando di resine..che lavorano bene o male a seconda del tipo di passaggio d'acqua..
Non ho capito perchè se usate tipo "in percolatore", quindi, dovrebbero funzionare meglio..probabilmente non ho capito io (ma se sono dichiarate più performanti in letti fluidi non credo).

Punto 2, vedi punto 1..le rowa non è consigliato usarle (o per meglio dire non rendono al massimo come dovrebbero) , in zone a passaggio lento d'acqua (come invece lo sono, ad esempio, le Ruwal).

Ripeto..sicuramente funziona anche così, anch'io ho provato ad usare le Rowa in un filtro esterno a lento passaggio d'acqua, ed hanno abbassato i fosfati, ma non è il loro uso ideale.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09402 seconds with 13 queries