Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2007, 18:23   #19
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
punto 1) no non è a mollo la resina, è lo stesso principio del percolatore... ma allo stesso tempo lo è.. le basi sono fisiche..

punto2) la maggiore lentezza del passaggio dell'acqua non raggiungibile ,secondo me, in un letto fluido perchè la pompa ,per piccola che sia, provocherà sempre un passaggio più veloce dell'acqua con inevitabile diminuzione dei tempi di contatto mentre cosi l'acqua cade per semplice gravità..e si scieglie "letteralmente" il percorso tra lo strato di resina

penso comq che il punto uno sia il più interessante
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15532 seconds with 13 queries