Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2007, 15:17   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Azz 4 pagine di interessanti nozioni e definizione che è stato un piacere rileggere(rinfrescare fa sempre bene).
Solo una precisazione sul cavetto(anche perche di questo si parlava in origine) in quanto l'annotazione di Giuseppe è corretta,infatti ho scritto che se lo si usa per ricreare una specie di falda freatica va associato ad un temporizzatore e non ad un termostato.Personalemente l'ho tarato ad un ON di 15min e un OFF di 90min.
Detto ciò al contrario di scriptors sono convinto che un ambiente anaerobico(quindi denitrificante) si possa creare, a patto però di progettarlo in modo adeguato e a non andare di fretta.
Ora se riporto la mia sperienza fatta sulla nuova vasca sarebbe fuorviante e non attendibile,in quanto i valori di po4 sono nulli e i no3 sono appena a 2 -3 mg/l,cambiando solo 20litri su 420,ogni settimana(con questi valori sono sicuro che potrei fare i cambi una volta ogni 3 mesi,ma la consorte poi mi troverebbe altro da fare ).Ho scritto fuorviante per gli elementi atti a contrastare i nitrati sono 3.Le piante,il fondo, e il famiggerato filtro juwel.Va da se che capire chi dei 3 sia il responsabile(o quanto incida l'uno più dell'altro) resta particolarmente difficile.Per ora mi limito a dire,che l'insieme mi da questi risultati.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries