Discussione: pompe tunze
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2007, 12:42   #9
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MADICA,
No il multicontroller è troppo + semplice da usare.
Un modulo logico Zelio, Logo ecc. può essere semplice se ha la possibilità appunto di inviare due (una per pompa ovvio)tensioni variabili in CC nel range che ho indicato...variabili cioè 5 sec. a 4.5 e 5 sec a 7V (per esempio).
Un plc avendo le stesse uscite è un pò meno intuitivo, bisogna conoscere la programmazione, ci vuole un pò di pratica
alfio lavazza,
Le Stream se pilotate attraverso il connettore DIN 5 poli del driver come ti ho detto possono essere fatte lavorare come ti pare.
Personalmente ogni trenta secondi invio impulso di 100ms per far ruotare un pò la girante... funzione salva-pesci, poi come sopra 5 sec 4,5- 5 sec 7V in continua, le pompe le alterno ogni sei ore ... questo è il mio programma, ma se mi va lo posso cambiare come mi pare, oltre le possibilità del multicontroller ovviamente.
I moduli Limulus ecc, probabilmente hanno elettronica per poter variare la frequenza in un certo range, per dare modo alle pompe non elettroniche di simulare le tunze, ma non proprio tutte le pompe sono adatte a questi tipi di regolazioni.
Va da se che i moduli per pilotare le Stream dovrebbero essere come ti ho detto io, però non so perchè io non li uso.
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21123 seconds with 13 queries