|
non sono esperto, quindi aspetta altre conferme/smentite
la parte che non è più verde non effettua più la fotosintesi, quindi diciamo che danneggia solo la piante ...
taglie le foglie troppo danneggiate il più in basso possibile e senza intaccare il 'tronco'
taglia la parte 'rovinata' delle foglie che ne hanno poca
in genere la pianta assorbe e trattiene una certa quantità di nutrienti, tagliando le foglie questi dovrebbero servire a dare il tempo alla pianta di mettere nuovi germogli piuttosto che sercare di recuperare le foglie ormai irrimediabilmente perse
secondo me eliminando le foglie rovinate e sfoltendo quindi un po la pianta ... dovrebbe riprendersi (se vedi spuntare una fogliolina nuova è fatta)
io alcune foglie le ho tagliata a metà eliminando la parte marcia (un paio di anubias le ho avute in secchio per due mesi) e non sembra ne abbiano risentito
non so se ho fatto bene o meno ma ho seguito la logica che una foglia a metà (se in buone condizioni) comunque da nutrimento alla pianta
le mie due anubias attualmente sono in salute e producono foglie (forse ho avuto 'sedere')
|