Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2007, 11:14   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque esistono in commercio delle micro-pompe con una portata altissima e una prevalenza molto buona che si usano apposta in questi casi, per non doversi fare il mazzo a sollevare ad altezza vasca una tanica da 25 litri. Non costa molto ma ti evita la fatica:))) sempre ammesso che sia compatibile con la posizione della fonte d'acqua che non conosciamo. La micro-pompa ha il grande vantaggio di poter essere inserita anche in una apertura molto piccola come è il caso delle taniche dentro le quali nessuna pompa troverebbe alloggio, se invece hai una cisterna nuessun problema in tal senso. Altra soluzione può essere, se ne hai lo spazio di posizionare una cisterna di raccolta in una posizione rialzata, poi buchi il fondo e ci metti un passaparete in pvc con una valvola aperto/chiuso... così non hai necessità neanche della pompa ma sfrutti le leggi fisiche.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12112 seconds with 13 queries