Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2007, 18:10   #7
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace aver originato confusione in littlecharles

In effetti la cosa migliore è miscelare spettri diversi, e fin qui ci siamo. Giustissima poi la tua idea di sostituire il neon a 14.000°K con tubi a gradazione più bassa.
Non è vero al 100% che i neon a 6500°K non siano attivi sulle piante, diciamo che non sono così efficaci come tubi a colorazione più calda o a 10.000°K.
E poi, dipende anche da quali risultati si vogliono ottenere: nessuno sa cosa sia "meglio" per le piante, perché purtroppo le piante non possono parlarci dei loro gusti personali.
Da qui una diatriba irrisolta (e che mai si risolverà) su cosa sia meglio: tante 840/940 per far andare le piante a 1000 all'ora o soluzioni più tranquille perché le piante non sono maiali all'ingrasso? "Se vogliamo le piante come in natura non dobbiamo coltivarle come se fossero in serra." "Sì, ma comunque le piante che abbiamo in vasca sono piante sempre coltivate in serra, quindi per loro la "vera natura" è quella..." bah!!! Chi può saperlo?????
Tutto questo per dirti che un po' di confusione è del tutto normale.

Se non li hai già letti, ti passo due link che possono essere interessanti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...e%2BPiante.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/T.../Combinare.asp

In questo link, in alto, ci sono dei piccoli grafici colorati: rappresentano le sensibilità spettrali delle piante e della clorofilla. Confrontale con i grafici dei neon.
http://www.naturacquario.net/lux/

Tornando alla tua questione, non si può dire "a priori" che l'accoppiata 10.000°K + 4000°K sia migliore della 6500°K + 4000°K che dicevi tu o di quelle di marinoso87.
La tua soluzione, col 6500°K, è piacevole alla vista e il 4000°K è una buona luce per le piante.
E' una delle soluzioni basilari adottate da un mucchio di persone e potrebbe facilmente dimostrarsi del tutto sufficiente.
Monta queste due lampade, se ti sei documentato bene, poi vedi l'acquario dopo qualche settimana come si comporta. Le piante crescono bene, oppure ci sono problemi di alghe, le piante sono pallide e crescono a rilento...?

A seconda degli eventuali problemi riscontrati si cercherà poi una soluzione alternativa. Più luce, cambi di fertilizzazione, piante più adatte per l'acquario e così via...
Da qualche cosa bisogna pur cominciare, la tua è una soluzione che può essere validissima come soluzione di partenza.
Se poi fra qualche tempo non è efficiente come ti aspettavi si valuterà cosa modificare.

Tranquillo, quello che avevi letto fino ad ora su AP era tutto giusto
E' che la soluzione non è univoca, perché dipende da parecchi fattori (tipo di piante, dimensione dell'acquario, fertilizzazione, filtraggio più o meno efficiente, un sacco di cose...), l'illuminazione è solo UN elemento di questo insieme.

Dimenticavo.... I gusti personali !!!!!!!!!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11675 seconds with 13 queries