Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2007, 17:50   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potatura LIMNOPHILA SESSIFLORA - pro e contro

Inizialmente le ho lasciate proliferare senza toccarle (ambientamento)

Successivamente, anche per eliminare l'enorme massa di radici aeree (Pneumatofori) ho effettuato la potatura dal basso:

- spiantare la piantina
- tagliare la zona inferiore
- ripiantare la parte superiore (giovane e verde brillante)

Volendo provare altri sistemi ho provato il semplice 'taglio della punta'

- andare di forbici all'altezza desiderata appena sopra un internodo

Inizialmente la pianta si scurisce e non č un bel vedere poi nascono nuove gemme e il tutto riprende a crescere (tranne la parte del taglio)

Domanda:

al di la dell'effetto ottico i dubbi sono:

con la potatura dal basso non si va a smanettare troppo il fondo inquinando l'acqua ? (bisognerebbe quasi farlo tutti i giorni)

con la semplice potatura della zona alta restano le radici nel fondo, i macronutrienti che ci interessa ridurre (NO3 e PO4) vengono sempre presi dalla colonna d'acqua o vanno in competizione con le altre piante assorbendoli dal fondo ?

certo un paio di pinzette sottili e lunghe 60/70cm taglierebbero la testa al toro
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09991 seconds with 15 queries