Ciao,
scusate se mi intrometto, ma non capisco più nulla.
Sui topic di AP ho letto che una delle illuninazioni più utilizzare e quella di affincare neon con °K diversi (luce fredda e luce calda - es. 6500°K e 4000°K). Però, da quanto dice
bettu:
|
|
Originariamente inviata da bettu
|
In mezzo, attorno ai 5000 00°K, ci sono le radiazioni di colore verde, e le piante ci appaiono verdi proprio perché queste radiazioni le "rifiutano" in gran parte e vengono riflesse anziché assorbite.
Lampade nella "via di mezzo" come dici tu esistono, ma non sono particolarmente attive né sulla clorofilla, né sul metabolismo vegetale, per quanto la natura (che non spreca niente) ha sviluppato alcuni pigmenti che reagiscono anche alla luce verde.
|
lampade tra i 5000

00°K non hanno molto effetto sulle piante.
Attualmente ho una plaffoniera (regalatami) con neon da 14000K, che avevo intenzione di sostituire con neon da 6500 e 4000 (come anche suggeritomi su AP), ma ora ho solo idee confuse.
