Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2007, 11:24   #9
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Scriptors,

Al momento seppur per una vasca da 58 litri netti uso l'askoll co2 professional, ma il mio micronizzatore è in plastica (ovviamente con porosa in ceramica).

Dalle varie prove che ho fatto ho notato come le fuoriuscite irregolari di co2 dalla porosa dipendono molto da quante bolle eroghi. Al momento io viaggio sulle 18 al minuto e sembrano essere bollicine tipo spumante.

Certo che si l'askoll costa... ma credo sia una delle migliori, ed è tutta italiana (un po' di nazionalismo :))

Per quanto riguarda l'hydor ti consiglio di vedere qualce filmato su u-tube, la micronizzazione è pessima e non continua. Ho fatto qualche ricerca anche su altri forum e molti lamentano diffusione non continua e intasamento del "turbo" col ghiaietto oltre ad una micronizzazione grossolana.

A questo punto credo sia meglio quello della tunze oppure il ferplast (decisamente ingombrante però).

Ad ogni modo speriamo bene, in settimana spendo ste 75 euro per l'askoll pro e vi faccio sapere.

Silverfish, fai un giro sul sito della askoll www.askoll.it. Notereai che ci sono due diverse tipologie di diffusori. per intenderci uno venduto con la bombola e uno senza ( ed è il Pro). prendi quello, anche nella descrizione dicono che sia per grandi acquari.

Ciao a tutti.

Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08724 seconds with 13 queries