Discussione: foro vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2007, 10:35   #4
cifria
Guppy
 
Registrato: May 2001
Città: benevento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 in pausa di riflessione!
Età : 57
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cifria Invia un messaggio tramite Yahoo a cifria

Annunci Mercatino: 0
ciao il forare la vasca è piu seplice a farsi che a dirsi
l'occorrente è un buon avvitatore o trapano ma l'importante (fondamentale direi ) è che sia dotato di frizione; una fresa a tazza per vetro del giusto diametro, uno spruzzino con acqua e molta pasienza
per praticare il foro il procedimento è il seguente:
assicurati che il diametro della fresa abbia qualche mm in piu del passavetro
segna il centro foro sul vetro e se riesci disegna proprio il cerchio da bucare, regola la frizione dell'avvitatore in modo tale che se stringi il mandrino con le mani la frizione entra in funzione
dopodiche puoi passare alla foratura
se hai disegnato il foro comincia dal lato che ti viene pu comodo lavorando con il trapano inclinato in modo tale da cominciare a fare un solchetto sul vetro e poi piano piano comincia a raddrizzatre il trapano in modo da lavorare dritto
tutto questo sempre avendo l'accortezza di tenere la fresa bagnata spruzzandola con l'acqua

quando hai segnato tutto il vetro e sei sceso di qualche millimetro comincia ogni tanto a lavorare anche in senso circolatorio in modo tale da allargare un po il buco
continua così fino alla completa foratura
cosa fondamentale è non premere assolutamente sul trapano ma lasciare lavorare la fresa e mantenere la stessa sempre fredda

se
__________________
cifria non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries