Discussione: Xaqua e zeolite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2007, 00:23   #14
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La diversità di flusso richiesta dalla zeolite Xaqua rispetto alle altre è dovuta alla diversa funzione che a questa viene richiesta. Il flusso di circa 400 litri della zeolite Zeovit (parlo di questa perchè è quella che conosco) è così richiesto per permettere un corposo sviluppo di biofilm batterico sulla massa rocciosa della zeolite. La zeolite xaqua svolge invece un'altra funzione, in quanto lo sviluppo della massa batterica avviene nel contesto delle rocce vive. La zeolite aiuta nella rimozione, per scambio cationico, di ammoniaca. Solo in minima parte viene usata per sviluppo batterico. Per questo è necessario una velocità maggiore di flusso di circa 1000 litri (all'inizio il metodo Zeovit per svolgere questa funzione, richiedeva un flusso di circa 2000 litri).
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09833 seconds with 13 queries