Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2007, 18:30   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marinoso87
Lasciami togliere un dubbio tu hai detto che la luce migliore per le piante si aggira intorno a un 4000 allora perchè si monta un 10000K non è troppo forte per le piante dato che la sua luce è ancora piu potente del 6500...
La cosa funziona così: innanzitutto, la "potenza" di una luce non si misura coi °K. I °K ne individuano solo il colore.

Riassumendo molto, le piante hanno numerosi pigmenti, i più importanti reagiscono attivando la loro azione biochimica con radiazioni luminose a lunghezza d'onda relativamente lunga, sul giallo-arancio. Clorofilla a parte, che ha un picco di assorbimento luminoso vicino all'UV, caratteristico delle 10.000°K.
In mezzo, attorno ai 500000°K, ci sono le radiazioni di colore verde, e le piante ci appaiono verdi proprio perché queste radiazioni le "rifiutano" in gran parte e vengono riflesse anziché assorbite.

Lampade nella "via di mezzo" come dici tu esistono, ma non sono particolarmente attive né sulla clorofilla, né sul metabolismo vegetale, per quanto la natura (che non spreca niente) ha sviluppato alcuni pigmenti che reagiscono anche alla luce verde.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08439 seconds with 13 queries