Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2007, 17:45   #39
MAURI65
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia esperienza su sti strumenti, mi ha fatto capire questo.
La soluzione di taratura sempre meglio quella liquida che usare bustine.
Non riutilizzare mai la soluzione reinserendola di nuovo nel flacone, ma gettarla.
Portare la soluzione a 25 gradi, immergendo la provetta in acqua tiepida.
Un leggero errore credo sia normale, anche per via dello strumento stesso.
10 15 punti su 1413, dovrebbero comunque essere una percentuale molto bassa, soprattutto se poi misuro un'acqua ro a 4 o 8 che sia, la percentuale in errore non dovrebbe cambiare, credo.
Lo strumento in fabbrica ha una taratura, ec/tds, per cui userei sempre la soluzione di taratura della stessa casa dello strumento.
Per misurazioni di acqua salata usare soluzioni tampone che consiglia la casa dello strumento, decisamento con valori molto più alti.
Anche in questo caso, riduco notevolmente un possibile errore di taratura, che ne pensate?
MAURI65 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12102 seconds with 13 queries