Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2007, 17:43   #11
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, per il fatto delle alghe è vero in linea di principio, ma ogni acquario è fatto a modo suo, per cui le regole non sono mai ferree.
Diciamo che sono indicazioni di massima che poi ognuno cerca di adattare al meglio al proprio acquario con qualche aggiustatina, eventualmete facendo diverse prove finché non trova la soluzione che gli funziona meglio.

Per le piante le luci più efficienti sono lampade attorno ai 4000°K o anche meno, ma la tonalità di luce tende parecchio al giallognolo. Per i gusti di molti non sono molto belle, per cui preferiscono optare per una 10.000°K che fa una luce decisamente più bianco-azzurra. Ha uno spettro un po' meno completo ma è specialmente attiva sulla fotosintesi e la luce così bianca dà all'acquario un aspetto molto luminoso.
Anche alcune 10.000°K hanno il tubo tendente al colore rosa, ma è solo un'impressione dovuta al fatto che il nostro occhio non è in grado di percepire molte frequenze emesse da queste luci un po' particolari.

Se la lampada che vuoi sostituire non ti dà problemi particolari di alghe e le piante hanno una buona crescita puoi anche sostituirla con una fitostimolante identica, dipende da come ti ci sei trovato.
Ti posso dire che dal punto di vista estetico se togli la fitostimolante quasi sicuramente riceverai una grossa delusione, perché tutti i colori risulteranno di certo più naturali, ma molto meno vivaci.

Per il 120 litri vale lo stesso discorso, anche se per ottimizzare la luce che hai, che per le piante non risulta molta per via della 6500°K, io sostituirei la tua accoppiata con una 4000°K "tradizionale" (di colore bianco-giallo) + una 10.000°K.
Potresti anche tenere la fitostimolante che hai e cambiare solo la 6500 con una 10.000°K, ma il fattore di rischio alghe diventa abbastanza elevato.

Poco tempo fa ho visto sul forum questo link:
http://saurama.aqua-web.org/

qui vedi diversi effetti di luce con diverse lampade a confronto sullo stesso acquario, un lavoro molto ben fatto.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries