Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2007, 16:00   #1
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi chimici nel mio nuovo cubo...

Ciao,
da circa 1,5 sett ho allestito il mio nuovo cubo 25...

Ho il fondo è fatto così (dal basso verso l'alto):

-pomice (quella dei bonsai)
-carbone attivo (non un vero e proprio strato ma ne ho messo abbastanza)
-akadama granulometria grande
-akadama granulometria fine

Fertilizzo con:
v30
e15
a1
s7
della dennerle.

Non ci sonoa ancora pesci..

Ci sono però già un bel po' di piante: chrismas moss, glosso, ninfea stellata (x2),hydrocotyle leucocephala, eleocharis acicularis.

Il problema è che crescono molto lentamente!!!! addirittura uno dei due bulbi della ninfea stellata non ha ancora gettato.L'altro ha gettato ma dopo poco le foglioline ingialliscono e marciscono (circa a metà della loro lunghezza).

Ho fatto i test dell'acqua e ho: kh:3 gh:0!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' colpa dell'akadama che assorbe i carbonati, giusto?!
Che posso fare?!

Ph non lo conosco perchè sto aspettando il Phmetro digitale e comprare pure le goccie mi sembra uno spreco..

Somministro CO2 col metodo lievito/zucchero, senza nessuna regolazione, tutto al massimo, con atomizzatore.

Che mi consigliate?!


Grazie mille!
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10016 seconds with 15 queries