Discussione: Idropsia Risolta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2007, 14:57   #14
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Mkel77, non avevo capito bene...

Grazie mille a Lele 32 eMkel77 per la spiegazione sull'idropsia, alcune cose mi sfuggivano ancora.

Non sono però ancora convinto di aver fatto la scelta sbagliata provando con l'iniezione a eliminare il liquido. Tra questo caso e quello, che citi, dell'oscar con i galleggianti appesi alle pinne mi sembra che ci sia una grande differenza: l'iniezione aveva il compito di eliminare il liquido in eccesso che comprimeva gli organi interni del pinnuto (è questo che accade, no?!) con la speranza che il pesce si riprendesse al 100% e potesse tornare a vivere normalmente; i galleggiati appesi alle pinne dell'oscar servivano solo per prolungargli la vita, ma il pesce non sarebbe mai potuto guarire. Concordo comunque pienzamente che un atto simile sia da pazzi...

Sono pienamente d'accordo con voi quando dite di lasciar perdere se non c'è più nulla da fare e le nostre conoscenze sono veramente nulle. Ho praticato l'iniezione perchè, appunto, ne avevo sentito parlare e i risultati erano stati positivi!
Il mio ragionamento è stato che il pesce sarebbe sopravvissuto solamente 1/2 giorni ancora, se non qualche ora, forse era meglio tentare (probabilmente, anzi, sicuramente facendolo soffrire di più) di salvargli la vita con una procedura forse troppo azzardata ma la quale dava comunque una speranza di successo!


Non me la prendo con nessuno, figuriamoci,sono qui per imparare, scusami Mkel77 se ti ho dato questa espressione.
Voglio solo capire meglio come comportarmi in futuro mi dovesse ricapitare un caso del genere...

Grazie mille a tutti dei consigli!


Alessandro
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09489 seconds with 13 queries