Allora.... gira e rigira si torna sempre a parlare di queste storie. Rispondo a diversa gente che conosco personalmente anche abbastanza bene.
Rispondo prima a Lorenzo (tuesen). Sai bene caro lorenzo che ti stimo e ti reputo uno dei migliori acquariofili d'Italia e sai anche che bene o male vengo a sapere tutto quello che succede non solo su AP, ma anche negli altri forum e so come la pensi su alcuni nostri moderatori e conoscendoti non posso che farmi un sorriso e niente più

C'hai questa vena polemica che ti parte dalla giugulare per arrivarte fino all'alluce
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, quindi è normale che hai avuto da pensare su questa prova... I conti che ti sei fatto sono molto semplici: Mbenassi è amico di Dani, Dani cura la parte comunicativa di Elos su Internet e il risultato è stato quello che mbenassi, plagiato da dani, abbia miracolosamente fatto risultare tutti i test Elos infallibili...
Io non penso che sia andata così, ma voglio essere un po' malizioso come te e pensare che forse dani potrebbe aver convinto mbenassi a rendere pubblici i suoi test... proprio perchè il risultato era buono per l'azienda per cui cura la comunicazione in rete.... Diciamo che questo te lo posso concedere, anche se restano delle mie supposizioni, sia chiaro.... Ma se anche così fosse, la buona fede di mbenassi resta tale! Conosco personalmente Matteo ed è un ragazzo straordinario, veramente straordinario! Gente così ormai si conta sulle dita di una mano, fidati! Se lo conoscessi di persona, 5 minuti, e avresti le mie stesse impressioni, ne sono sicuro.
Rispondo ora a Madica: Caro Massimo, sei una persona gentilissima e rispetto i tuoi modi di vedere le cose. Anche io ora come ora non farei nulla gratis per le aziende o cmq senza un eventuale tornaconto, ma perchè ormai il mio lavoro è proprio quello di "fare" qualcosa per le aziende, quindi mi sembra logico perchè se facessi tutto gratis morirei di fame...

Ma è anche vero che quando 13 anni fa ho iniziato ad appassionarmi agli acquari di test, comparazioni e altre diverse cose le ho fatte sempre gratis, magari in cambio del mangime... in cambio di un acquario ecc. ecc e a me andava bene così. Anche quando ho iniziato questo lavoro, di cose gratis per le aziende o per i negozianti ne ho fatte a bizzeffe.... Insomma, tutto questo per dire che non tutti la pensiamo allo stesso modo e ognuno è libero di fare quello che preferisce. Nel caso specifico mbenassi aveva piacere a mostrare un suo risultato a tutti e mi sembra che abbia ricevuto una marea di complimenti e questi a mio avviso ripagano molto di più dei soldi.
Questione prodotti Elos: Mi fa piacere che oggi si stiano rivalutando i prodotti di questa azienda e mi fa piacere, ad esempio, che un "antielos" come Tuesen, ricomprerà i prodotti per vedere se veramente le cose sono cambiate. Ho parlato molte volte con la Elos in questi ultimi anni e proprio grazie a gente come Lorenzo e diversi altri che criticavano i loro prodotti, hanno deciso di dare una svolta che è iniziata circa 3 anni fa se non ricordo male. Una svolta non solo in senso comunicativo (vedi maggiore presenza in internet), ma soprattutto qualitativo inteso in questo caso come "qualità prestazionale" dei prodotti. Gandini, che è il patron della Elos, non è uno che sta a guardare senza fare nulla e se le cose stavano come si diceva qualche anno fa... era giusto dare una svolta e questa svolta è stata data. Soprattutto si è avuto modo di far conoscere anche meglio questi prodotti, che spesso si criticavano senza neanche averli mai visti o provati, ma solo per sentito dire... e alla fine prodotti che una volta risultavano scadenti sono invece stati rivalutati, mentre altri prodotti sono stati notevolmente migliorati, mantenendo cmq quella qualità costruttiva e di design che ha sempre contraddistinto questo marchio da quando è nato. Quindi alla fine Lorenzo... è tutta colpa tua!!

Tu non lo sai, ma all'ingresso dell'azienda Elos, c'è una tua foto con l'altarino sotto stile altarini buddisti
Rispondo ora a mbenassi. Matteo... so che hai poco tempo e so che queste illazioni ti fanno male, perchè anche io sono molto simile a te (non nel fisico purtroppo... -28d# ), ma rileggiti il topic e vedrai che il 99% sono solo ringraziamenti per un test svolto in modo estramente professionale e anzi, ti chiedo qui pubblicamente se possiamo pubblicarlo anche su AcquaPortal, proprio perchè siamo certi della tua buona fede e non abbiamo paura di passare da venduti, visto che abbiamo sempre dato a spazio a tutte le idee di pensiero e a tutte le aziende che vogliono farsi testare i propri prodotti. Quindi continua a scrivere e non farti abbattere, mi raccomando
Conclusioni: Riflettendo sulle poche critiche e accuse che ci sono state su questo topic ci tenevo a sottolineare alcune cose e in particolare il discorso "pubblicità". Signori... mi dite dove non trovate della pubblicità? Ormai è ovunque! Non esiste un mezzo di comunicazione che non abbia pubblicità, quindi è normale che ognuno ha i suoi gusti e ognuno consiglia quello che vuole.... Più un'azienda spende in pubblicità, più alla fine se ne parla, nel bene e nel male. Per fare un esempio pratico, tiro in causa nuovamente Tuesen.... Possibile che tu non abbia mai consigliato una marca di qualsiasi prodotto (escluso l'acquariofilia) ad un tuo amico? Qualche volta avrai consigliato sicuramente a qualcuno di acquistare la tua stessa macchina, perchè ti ci trovi bene e perchè pensi che sia l'acquisto migliore. Oppure, per entrare più specificatamente nel tuo lavoro... magari avrai consigliato... che ne so... una lucidatrice o un seghetto elettrico di una marca piuttosto di un'altra perchè ci lavori bene.... e questa come la chiami? Io la chiamo pubblicità... o meglio, nell'advertising si chiama il famoso "passaparola". Per te magari resta semplicemente un consiglio spassionato, come lo è stato anche per mbenassi, ma alla fine sempre di pubblicità si tratta, su questo non ci piove. Ora cosa dovremmo fare? Non parlare più di nessun prodotto di nessunissima marca di qualsiasi tipo di oggetto? Non credo sia possibile... o cmq... non ci capirebbe poi più nessuno.
Io credo che oggi l'uomo sia abbastanza emancipato rispetto a 20 anni fa, quando la pubblicità in un certo qualmodo riusciva a condizionare molto il mercato.... Oggi è diverso... sappiamo scegliere e decidere da soli e con la nostra testa e non ci fermiamo sicuramente al primo consiglio che ci viene dalla tv o da un forum o da un giornale. Si prendono appunti, si leggono varie fonti, si chiede agli amici e poi con internet oggi hai mille modi per farti un'idea su un prodotto. Insomma... oggi, al contrario di quanto possa sembrare, siamo a mio avviso molto più liberi di scegliere e decidere autonomamente rispetto a 20 anni fa.
Quindi io non alzerei un polverone ogni qualvolta si crede che sotto sotto ci sia della pubblicità o del "marcio", perchè paradossalmente si ottiene l'effetto contrario di quello che si vorrebbe e cioè fare ancora più pubblicità.
Scusate la lungaggine, ma come al solito ci tenevo ad essere preciso. Buona continuazione.
Ciao
