Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2007, 12:34   #1
k2ride
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a k2ride

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver letto la comparativa di mbenassi e questo topic mi sembra utile riportare la mia esperienza con i test per il calcio...

Ho cominciato con salifert seguendo i consigli dei più quì sul forum, e mi pareva andasse tutto bene...

Ultimamente mi è arrivato il reattore di calcio nuovo ed ho avuto necessità di tarare per bene...

i risultati: ho usato sera e salifert...

in vasca: 440 e 440
in uscita dal reattore: 520 sera e 400 (si, meno che in vasca...) con salifert... un delta di 120.... e quindi mi son rotto ed ho preso l'elos...

che era d'accordo con sera, sia per il valore in vasca che in uscita del reattore...

Sono quindi rimasto molto deluso dal salifert per quel 400 impossibile (il test è nuovo e ben tenuto)

Brutta sorpresa con elos: ogni goccia vale 25 ppm, e se si vuole aumentare la precisione c'è un reagente venduto separatamente con step di 5 in 5... beh.. mi sembra un pò vergognoso visto che
è un test dichiarato per acquariofili avanzati (e il prezzo è adeguato ad un prodotto rivolto agli esigenti) e poi nella confezione mi metti solo il reagente per misurazioni approssimative (quindi utili forse ai neofiti)...

Rimane che mi sembra buona la precisione, e a questo punto visto che pare molto daccordo con sera che costa mi pare quasi un terzo, forse anche quest'ultimo non è male....

Bye all!

OT: anche i po4 (secondo salifert sempre splendidamente a zero anche in piena esplosione algale) sono risultati ben più alti e credibili usando elos, questa volta nulla da obiettare sul prodotto italiano, molta delusione per i tedeschi....
__________________
k2ride non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09507 seconds with 14 queries