Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2005, 17:26   #5
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di nuovo!!!
Non è difficile e neanche costoso... solo ho una perplessità: il mio impianto ad osmosi ha tubi e raccordi di plastica, se stacco e riattacco spesso i tubi magari rischio di usurare il tutto e di rovinare l'impianto. Perché il metodo sia funzionale devo fare, come hai scritto, una deviazione a T che non è difficile... devo usare raccordi o rubinetti particolari? Quando dici rubinetti intendi quelli di plastica per areatori? Ce la fanno a reggere la pressione o "perdono"?

In alternativa... posso usare l'acqua di scarto della RO, magari dovo averne misurato le durezze e facendo le giuste proporzioni? In teoria è prefiltrata anche quella, solo che con durezza maggiore...

Ultima domanda: sulla parte prefiltrata devo usare il biocondizionatore? o rischio di aumentare solo la conducibilità? (Ho i 100 ml di aqutan che stavano nei 2 lt di siporax)
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,53629 seconds with 13 queries