Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2007, 15:01   #17
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un saluto a tutti,
mi allaccio a questa discussione per portare la mia umile esperienza in merito al discorso alghe.

Dunque a distanza di circa un mesetto dall'allestimento mi sono ritrovato l'acquario decisamente affollato (per foga e per mania di grandezza) di pesci e piante, e con loro sono spuntate le prime alghe, i primi giorni pochine... dopo 1 settimana erano ovunque.

Ho un tronco cavo di colore grigio molto chiaro (quasi bianco) che era diventato praticamente marrone a chiazze.

Siccome (fortunatamente) posso disporre di tutti i test chimici, ho misurato fosfati e silicati in acquario, e poi li ho rimisurati con l'acqua del rubinetto, ma erano diciamo nella norma... un pò altini i silicati, ma nell'acqua di rubinetto è normale.

Alla fine ho dedotto (e misurato) che i nitrati, vuoi anche la fresca installazione, erano un pò alti (circa 30 se non ricordo male) e su consiglio di un amico + esperto mi ha detto di aspettare, poichè con l'acqua in ordine sarebbero andate via da sole nel giro di un altro mese.

In effetti è successo così, dopo 1 altro mese circa non sono più ricomparse... i pulitori da "vetro" hanno fatto il resto.

Il mio fotoperiodo era di 12 ore, ma l'ho abbassato a 9 e la vasca è posizionata in modo da non prendere luce diretta solare (finestra).

I pulitori sono 3 crossocheilus siemensis (molto piccoli) e 2 gyrinocheilus (più grandicelli) che lavorano instancabilmente come "esauriti", non ho optato per il plecostomus poichè ne ho visto uno una volta di circa 40cm (GIURO!) e sono rimasto scioccato, aveva la testa grossa quanto quella di un gatto -05 e poi cromaticamente è bruttino (si si anche l'occhio vuole la sua parte).

Quindi ho capito che il grosso dipende dai nitrati alti (oltre 20) e dai legami "chimici" che vi sono in vasca, in particolare valori fosfati e silicati.
Inoltre se le piante crescono bene (fertilizzare fertilizzare!) e sono parecchie il problema non dovrebbe presentarsi, su suggerimento dello stesso amico esperto ho acquistato un cespuglio (di cui non ricordo il nome) che cresce a ritmi spaventosi ed è bello verde quindi molto "cromatico" , non penso che le alghe riescano a tenergli testa


In sintesi:

1) fotoperiodo max 9 ore;
2) fosfati e silicati nella norma;
3) nitrati bassi o cmq nella norma;
4) tante piante, soprattutto a crescita veloce, tipo il mio cespuglio per capirci;
5) fertilizzazione quotidiana (poor man...) + pastiglie di argilla mensilmente;
6) pulitori "seri" (piccoli e incazzati)

Correggetemi se ho scritto menate, ma come da foto l'acquario sembra intonso... ah dimenticavo il tronco è tornato come nuovo.

Saluti,
Davide
suiller non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10680 seconds with 13 queries