Fede ha ragione, ecco alcuni trucchi che uso io x ovviare: se sbricioli il mangime x tutti, gli adulti impiegano più tempo a mangiarselo (perchè anzichè fare un gran boccone ne devono fare molti piccoli) e i piccoli hanno il tempo di saziarsi prima che sparisca tutto.
un altro trucco è mettere un po' di cibo ben sminuzzato in un bicchierino con l'acqua dell'acquario in modo che si bagni, vuotarlo in vasca e sbriciolarne contemporaneamente un po' di asciutto sulla superficie: così i grandi sono distratti da quello in superficie e i piccoli mangiano sotto (gli adulti in genere preferiscono il cibo a galla mentre i piccoli se ne stanno nascosti più in basso e mangiano quello che affonda).
fai attenzione però a non eccedere e soprattutto ora che sono molto piccoli la quantità totale dev'essere di pochissimo superiore a quella che somministravi prima.
no2 e no3 indicano che il filtro è maturo, ph e gh vanno bene x i poecilidi; x gli altri il ph è troppo alto.
ciao, ba
|