Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2007, 13:52   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...i nigripinnis, a seconda delle popolazioni, non sono molto grandi, i maschi quando iniziano a diventare vecchi arrivano al massimo a 5 cm....

...non sono d'accordo con il confronto di dimensioni con i nothobranchius guentheri "Zanzibar", gli ho allevati per diverse volte nel corso degli anni e vi posso garantire che se ben alimentati (tonnellate di surgelato e vivo)i maschi raggiungono tranquillamente i 7cm e sono piuttosto massicci...
....nelle convention aik a Ferrara e Faenza, ho visto diverse coppie di guentheri, ma sempre piuttosto "rachitiche"

......rispetto ad altre specie di austrolebias i nigripinnis sono forse la più piccola (dipende dalle popolazioni)assieme ad affinis, patriciae, alexandri, toba ecc...., di medie dimensioni (6, 7 cm) i viarius, bellotti, luteoflammulatus, nioni ecc... di grandi dimensioni (8, 10cm) i robustus, vanderbergi, cheradophilus ecc.... di grandissime dimensioni (10, 15cm) gli elongatus, i wolterstorffi, i prognathus.....


dipende ovviamente dallo spazio a disposizione, dalla quantità di cibo e dall'età del pesce......

tornando ai nigripinnis.... la durezza dell'acqua non è un problema, usa tranquillamente acqua di rubinetto e, se vuoi puoi aggiungere un pochino di sale (da cucina)... io ne uso mezzo cucchiaino da caffe per 5l di acqua,
mantiene vivi i naupli di artemia più a lungo e protegge i pesci da fungosi e altro.....

ciao a tutti!

Marco
Marco Vaccari non è in linea  
 
Page generated in 0,12241 seconds with 13 queries