Discussione: kent a+b
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2007, 10:20   #76
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Sì, anche per me sono pochi..
Cmq, facendo un riassunto..
Porta il Mg al giusto valore (1300-1400) poi il kh ed infine il Ca. Se vuoi portare il Ca a 420 il Kh dovrà essere a 8,5 circa. Una volta "aggiustati" questi valori, devi trovare la giusta dose di A + B che ti permettadi mentenerli. Probabilmente il Mg ti scenderà (ho notato che finchè una vasca non è stabile + facile che scenda parecchio), e dovrai usare un buffer specifico.

david73,
ma i valori li vuoi aggiustare nelle vasche in cui hai le rocce mentre aspetti la vasca?
Io le ho tenute un mese e mezzo in un catino al buio con pompe e skimmer..secondo me aggiustare già i valori è inutile..aspetterei (come ho fatto) di allestire la nuova vasca..anche perchè le ipotetiche esplosioni algali le avrai per il passaggio buio/luce e per pericolo fosfati (tieni pronto un letto fluido), non certo per i valori bassi di Ca, Kh ecc..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12977 seconds with 13 queries