Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2005, 03:01   #6
Bill
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bill

Annunci Mercatino: 0
Anche se fosse per fatto per trattare l'acqua potabile l'addolcitore, e quindi l'uso di acqua addolcita, non va bene per l'acquario perchè in genere sono resine e scambiano solo Ca praticamente, e forse Mg, gli ioni che causano la durezza permanente. Quindi servono solo per non avere incrostazioni, ste acque, mentre il contenuto di tutti gli altri ioni, come sodio, cloro nitrati carbonati solfati eccetera rimangono.
Anzi, a volte arricchiscono in sodio.
E poi magari si arriva con un'acqua che ha la durezza temporanea il doppio della permanente, kH alto e gH basso..

Dovete anche tenere conto della conducibilità, che dev'esser bassa, mica sol la durezza= usa l'acqua RO come ti han detto tutti, ora hai anche avuto la spiegazione tecnica eh eh
__________________
mbuna che vendo\scambio:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...610846#1610846
Bill non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11150 seconds with 13 queries