***dani***,
abracadabra,
wortice, lo scopo , è proprio non far vedere nessun tubo ,il fatto di spostare una roccia o due e pulire una volta all'anno lo scarico non lo vedo un grosso problema....i rischi sono comunque nulli ,ad essere incoscente , brucio una pompa da 20€..... facciamo una lista dei rischi che potrei inccorrere ..... intasamento da particolato sotto la calotta (risolto), l'acqua schende dallo scarica corre per circa 1 m con una leggera pendenza , poi si trova la risalita in sump di circa 50cm, di conseguenza tutto quello che entrerà nello scarico si depositerà prima della risalira , li c'è il bocchettone anche questo risolto , (comuque lo scarico è completamente rimovibile)ho provato a simulare chiudendo una valvola per metà un intasamento , il livello si è alza fino ad arrivare a circa 2 cm e mezzo dal bordo della vasca dopodiche la pompa incomincia ad aspirare aria creando una sorta di stabilita ,poi ho simulato un intasamento di circa 1/4 del tubo ed il livello in vasca si è alzatocirca 5 mm anche meno , poi 1/3 ed il livello si è alzato di circa 1 cm scarso , ho reso evidenete i cambi di livello facendo un piccolo segno sul vetro ...sono convinto che ci vogliano comunque mesi prima di arrivare al punto critico , e comunque si ha la possibilità di monitorare la situazione in ogni momento controllando il livello in vasca .... giuro , mia moglia non mi ha detto niente

.....