Discussione: Acquario per la nonna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2007, 16:04   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niece, se guardi il mio acquario nel profilo è quanto di più semplice si possa fare e con il minimo di manutenzione. Solo ghiaietto, come piante Anubias e Microsorum, pesci robusti e poco esigenti. Come pesci o Poecilidi (ma c'è il problema delle eccessive riproduzioni) o una coppia Macropodus opercularis ed un gruppetto di Tanichthys albonubes (puoi risparmiare anche sul riscaldatore che non serve per queste due specie). E' meglio introdurre prima i Tanichthys e, dopo almeno una settimana, la coppia di Macropodus. Con le piante che ti ho consigliato non serve nè fertilizzazione nè illuminazione particolare (è sufficiente quella dell'acquario come ti viene venduto).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries