Discussione: Acquario per la nonna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2007, 15:59   #3
Desdemona27
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: concorezzo ,monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Desdemona27

Annunci Mercatino: 0
se t'interessa ti scrivo la mia esperienza che in parte risponde ad alcune tue domande.
io avevo un 120 l con i discus e mia nonna se n'è innamorata e voleva sto cavolo di acquario.
le ho dato il mio vecchio che credo fosse tipo 80 litri, io avevo già tutto(legni, materiale filtro, sabbia.)cose che in realtà, se compri un acquario nuovo, in parte ci sono(filtri) e qll che mancano puoi recuperarle senza spendere troppo: per la sabbia ti consiglio quella mista bianca nera(si vede meno lo sporco! )e per il legno puoi prenderlo piccolo(così pesa poco e spendi di meno ), tanto s'è come mia nonna le piace vedere i "pesit" (come li chiama lei) che girano.

Io ho fatto la ******* di far vedere a mia nonna le foto dei pesci che poteva mettere(dopo avergli con fatica spiegato che i discus erano un po impegnativi, soprattutto per me che le "manutenziavo" l'acquario! )..ebbene non lo fare!!scegli tu e basta! perchè loro di solito vogliono un botto di roba e nn sono mai contente.
cmq io le presi due scalari e delle rasbore. All'inizio tutto ok finche per mia sfiga gli scalari fecero coppia e piccoli(il che vuol dire che dovevo andare a guardargli i pesci ogni due giorni )e ammazzarono metà rasbore.
poi le si ammalò la femmina di scalare(la più cattiva) e li gliela curai per tipo 3 settimane(qnd tornavo dall'università non ti dico che due palle!)
ora ho raggiunto questo compromesso: rasbore, guppy, platy, black mollie e un coridoras(perchè non ha ancora capito qnd mangiare dare e sporca un casino l'acquario).
per la manutenzione io le cambio l'acqua una volta ogni 4-5 mesi o più(e qui gli acquariofili mi ammazzeranno)con 5 litri di acqua distillata(qll del ferro da stiro)e rubinetto(che ha ph tipo8-9), e i pesci stanno benissimo e alcuni hanno pure figliato.
per le piante ha dentro delle vallisnerie(qll lunghe a filo) aveva la microsorium(qll legata al tronco con grosse foglie) e delle anubas, che crescono benissimo senza fertiizzare(perchè non pulisco mai e assorbono gli scarti dei pesci)ti dirò, le vallisnerie sono dentro da tipo 2-3 anni e stanno benissimo e anche loro sono cresiute e hanno fatto nuove piantine.
ogni tanto bisogna controllare filtri e pompa per evitare che s'intasino.(visto che pulisco poco)

ah non fare la cavolata ch ho fatto io! il termometro mettile qll classico con il mercurio con i numeri un po' grossi, all'inizion io le avevo messo qll che si appiccica e si colora il quadratino con la temperatura..ebbene di recente mi ha fatto correre a casa sua perchè l'acqua era fredda per poi scoprire che era 28 gradi!

per la posizione dell'acquarii l'importante è che non sia su un modile contro o su cui si sbatte molto, se è molto di passaggio e vuoi mettere pesciolini piccoli, non c'è problema.

spero che oltre che logorroica io ti sia stata di aiuto, se hai bisogno mandami pure un mp.ma ricorda le nonne sono incontentabili!!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries