Discussione: seachem
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2007, 14:39   #4
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
ALEX007,
questo link può essere di aituo per capire le varie composizioni necessarie per ottenere
seachem potassium e i due prodotti per azoto e fosforo.
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm

Gluconato e chelato sono due "tipologie" di ferro differente... in breve il primo è più facile da assimilare ma si degrada più velocemente...l'alto è esattamente l'opposto...
quindi ci sn diversi modi per sfuttarli...
le concentrazioni sono diverse. io personalmente li doso 2ml di iron oppure 1ml di compo... meglio però rapporti 3-5ml iron per 1 di compo...(parere personale) il compo comunque è più concentrato...per questo molti lo diluiscono con RO per poterlo somministrare anche in vasche più piccole in modo meno scomodo.

per il potassium...prova prima a cercare "potassium fai da te"...comunque la ricetta prevede x grammi di k2so4 in x ml di acqua ro....x perchè non mi ricordo le dosi...
comunque io uso il link sopra per fare le ricette "self made"...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09122 seconds with 13 queries