Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2007, 07:02   #7
panticlrc
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catanzaro-Cosenza
Età : 45
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ti riporto la mia esperienza, sperando che possa esseti d'aiuto, anche se ancora non posso parlare di risultati, perchè la vasca è satta appena avviata!
Dunque io ho costruito un caridianio, a tre vache indipendenti, ciscuna delle quali attrezzata con un eden 501.

Ti dico subito che questo tipo di filtro non è fatto per esser posto ad un livello più basso rispetto la vasca, quindi valuta se è il caso o meno di prendere anche le staffe per aggancirlo al bordovasca. Purtroppo quando io acquistai i filtri, non sapevo d questo particolare, quindi poi son stati casini riusire a sistemarli, perchè ovviamente sul tavolino dell'acquario, non c'era lo spazio necessario per alloggiare tutti e tre i filtri. Quindi ho cstruito un supporto per dietro la vasca, dove mettrò sia i filtri che le bottilgie per la CO2 a gel.

Tornando all'Eden, la Casa costruttrice prevede di far passare l'acqua prima attraverso i cannolicchi, poi attrverso una spugna di grana estremamente sottile. Io abituato con il filtro classico, ho preferito modificarne un pò il funzionamento!
Innanzitutto ho eliminato la spugna interna, e il filtro è satto riempito con un primo strato di lana filtrante, poi cannolicchi, poi nuovamente lana filtrante ben compatta.
Riguardo i cannolicchi, per una maggiore sicurezza, ho preferito prendere quelli in vetro sinterizzato, che hanno un volume filtrante estremamente più elevato rispetto a quelli in dotazione! Oltretutto in questo modo, credo che potro diradare maggiormente i cambi d'acqua!
tralaltro questa è una spesa irrisoria rispetto al resto, perchè ciscuna confezione l'ho pagata poco più di 5€, ma considera che con due confezioni ho riempito tutti e tre i filtri! Quindi nel tuo caso una sarebbe più che sufficente!

Per quel che concerne la spugna prefiltrante, te la consiglio vivamente!
In una vaschatta dove allevo le cherry da un anno, ( ho un filtro a zainetto di quelli cinesi da 5€) avevo adoperato una spugnetta molto piccola, a grana sottile e ho notato che le piccole stavano spesso lì sopra, a mangiare le varie porcheriole che si aattaccavano alla spugna. ma l apresenza della spugna stessa, mi consentiva di " frantumare " la forza di risucchi del filtro, così chè le larve non venivano dilaniate!

Ora per queste nuove vasche, ho utilizzato come prefiltro la spugna di ricambio per i filtri ad aria della sera (la L60), ma quando mi è arrivata e l'ho vista dal vivo ho notato che i fori sono estremamente sottili, quindi ho il timore che si intaserà piuttosto di frequente!
In sincerità credo che allo scopo sia perfetta la spugna interna dell'Eden, (quella che ho deciso di non utilizzare all'interno del filtro), che tra l'altro nel mio caso è arrivata nera, non azzurra come in foto, il che consentirebbe un miglior camuffamento in vasca! eventualmente, qualora decidessi di utilizzarla all'interno, e quindi di non modificare il processo di filtrazione, potresti acquastanre una di ricambio!

Naturalmente come ti facevano notare prima, è importante che il tubo di aspirazione, sia forato lungo tutta la lunghezza della spugna, in modo da distribuire l'aspirazione su tutta la superfice e non esclusivamente sulla punta, come sarebbe altrimenti!
Personalmente non non ho forato il tubo originale, ma siccome la mia vasca era più alta rispetto al tubo in dotazione, ho costruito una prolunga e ho provveduto a praticare diversi tagli su du essa.

Per finire, ho anche sostituito i gomiti in dotazione, con delle curve autocostruite, meno vistose, al fine di migliorare l'aspetto estetico.

Comunque, io ho acquistato tutto da acquaingros, perchè avevo l'esigenza di prendere diverso materiale che su altri siti non era disponibile, ma dato che al momento questo filtro presso di loro non è disponibile, se hai davvero fretta, sul sito naturaviva lo hanno; tra l'altro, tra sconto e spedizione ci risparmieresti pure qualcosa!



P.S.
Occhio alle mollette a ventosa, quelle per fissare i tubi rigidi in vasca. Sono parecchio delicate, non forsarle! Io ne ho spaccate due!

Spero di esser stato utile.
Ciao e buon divertimento, Panti
__________________
Vendo Red Cherry


Le Mie Foto!
panticlrc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11837 seconds with 13 queries