Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2007, 01:02   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Intanto ringrazio Tuko di avermi chiamato in causa

Io di qua bazzico poco, se fate qualche post interessante fatemelo notare

Quote:
Fa eccezione naturalmente ***Dani*** (se ci sei batti un colpo!) che avendo due diversi controller (oltre ad un'ottima esperienza, mi pare) sarebbe indicatissimo per dare un parere comparativo tra le singole caratteristiche dei vari sistemi. Tra l'altro credo che anche lui come me si diverta un mondo ad occuparsi di queste cose!
Mi auguro in proposito che ***Dani*** testi al più presto gli altri due sistemi in questione.
Intanto grazie per i complimenti!

Per aquatronica penso di aver scritto di tutto di più nel completissimo articolo presente anche nel portale, e che linko per completezza: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...quatronica.asp

Sto scrivendo l'articolo per limulus, e aggiungo che non hai citato il Biotopus di Elos.

Per IKS non credo di testarlo in futuro, il sistema mi sembra vecchio, se non sbaglio ho sentito che non sarà più aggiornato, e manca dei moduli di comunicazione che ritengo NECESSARI ED INDISPENSABILI in device di questo tipo.

Quote:
Be' per ora mi pare che basti. Che ne dite proviamo a fare almeno un paragone tra le varie sonde dei sistemi citati?
Facciamolo

A parte che con due sonde diverse in vasca, redox e pH, sia aquatronica che limulus, non c'è mai stato verso che dopo la taratura misurassero lo stesso numero...

posso dire che qualitativamente siano molto simili, nel senso che in genere nel primo mese dopo la taratura, o meglio almeno fino a tutto il secondo, la differenza fra le due misure rimaneva costante. Quindi la differenza nel delta potrebbe significare differenze di taratura, ma sonde qualitativamente comparabili.

La sonda di conducibilità è l'anello debole di tutti questi sistemi. Entrambe secondo me sono poco attendibili, fra le due però preferisco leggermente aquatronica.

Invece per quel che riguarda la sonda di temperatura direi che non c'è storia a favore di aquatronica. Ha una variazione molto bassa, a differenza di quella di limulus (e ne ho provate due) che invece salta da un valore all'altro in maniera molto repentina. Magari è più precisa quella di limulus ma così com'è è un casino tarare riscaldatore e refrigeratore, tocca impostare un delta di intervento molto alto.

Per il livello i due sistemi sono assolutamente analoghi.

Da sottolineare che le sonde aquatronica sono stagne, quelle limulus no.

Il portasonde di aquatronica ha un sistema che permette di fissarle in una sump a vetri alti e poca acqua dentro, con limulus non è possibile.

Altre differenze, ed altre sonde, non ne ho provate

Quote:
Un altro elemento che mi sembra interessante tra le sonde è il sensore di livello che credo possa essere realizzato con diverse tecnologie ed avere quindi diverse affidabilità, precisione, problemi ecc.
Spero di aver stuzzicato l'appetito di qualcuno. L'argomento mi sembra interessante e ampio, se riusciamo a stare in tema e ad affrontare un aspetto alla volta potrebbe venirne fuori qualcosa di utile.
Buon sabato a tutti
tu chiedi ed io rispondo, nel limite del possibile
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15961 seconds with 13 queries