Bisognerebbe dire che le piene pontenzialità di questi controller sono sfruttate in ambiente marino,quindi eventuali comparazioni date da loro sono quanto meno più complete.
In ambiente dolce direi che le potenzialità sono sfruttate ad un percentuale più bassa.Forse in una vasca dedicata ai discus, il discorso diventerebbe quanto meno simile al marino almeno per quello che riguarda le misurazioni(vedi redox e conducibilità).
Per quello che ho potuto vedere da Maggio ad oggi,le sonde di cui è dotato il mio aquatronica,nello specifico ph,livello,temperatura, sono più che precise quindi molto attendibili.Diciamo che sono stato un mesetto buono a fare misurazioni prima di affidare il totale controllo ad aquatronica.
Ovvio che determinati programmi che sono di default nel controller, nel dolce non ci fai nulla,ma la facilità di gestione ti permette di crearne degli altri a proprio uso e consumo.Per esempio nel recente passato mi sono divertito a simulare la stagione delle piogge per forzare la ripro dei vari cory che ho in vasca.Per farlo mi è stato sufficiente agire sul valore di riferimento di ph e temperatura.Prima sarei dovuto ricorrere a corposi cambi d'acqua, che su una vasca di 420 litri non è il massimo della comodità.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|