Grazie Tuko. Il tuo parere mi conforta e mi sembra in linea con chiunque abbia parlato di questo controller nei vari post. In realtà, con la competenza datami unicamente dall'aver sfogliato un pò di topic (e quindi molto, ma molto poca) stavo tentando di fare una graduatoria tra i vari sistemi, se non assoluta, almeno per i principali aspetti di interesse (ad esempio la precisione e la praticità delle sonde, oppure il numero di parametri misurabili, ecc). Quindi si tratta di giudizi assolutamente relativi (cioè una graduatoria tra i tre sistemi presi in considerazione) e non assoluti. Per quanto riguarda i phmetri per esempio mi preoccupa non tanto la precisione quanto la comodità di taratura delle sonde. Per esempio io ho un PHmetro da 35 euro non a misurazione continua (di quelli che si immergono in vasca ogni volta che si usa per intenderci) che andrebbe tarato (teoricamente) ogni volta (io lo faccio una volta al mese). Per fare la taratura devo ruotare una vite piccolissima e scomodissima ogni volta e più volte fino a che non leggo il valore 7 stabilmente. Se immagino di dover fare questa operazione su 2 o 3 valori (4-7-10) e su 2 o 3 sonde e su 2 o 3 acquari allora piuttosto mi sparo!! Da qui la tendenza a definire migliore un phmetro che faccia tutto da solo! O se vogliamo di "qualità" inferiore un phmetro che mi faccia uscire fuori di testa ogni volta (anche se tecnicamente magari è migliore perchè ha una maggiore precisione e una maggiore accuratezza)
Infine mi rendo conto che è difficile per la maggior parte degli acquariofili fare una valutazione comparativa perchè con quello che costano la maggior parte di noi si può ritenere fortunata se ha uno solo dei due o tre sistemi.
Fa eccezione naturalmente ***Dani*** (se ci sei batti un colpo!) che avendo due diversi controller (oltre ad un'ottima esperienza, mi pare) sarebbe indicatissimo per dare un parere comparativo tra le singole caratteristiche dei vari sistemi. Tra l'altro credo che anche lui come me si diverta un mondo ad occuparsi di queste cose!
Mi auguro in proposito che ***Dani*** testi al più presto gli altri due sistemi in questione.
Be' per ora mi pare che basti. Che ne dite proviamo a fare almeno un paragone tra le varie sonde dei sistemi citati?
Un altro elemento che mi sembra interessante tra le sonde è il sensore di livello che credo possa essere realizzato con diverse tecnologie ed avere quindi diverse affidabilità, precisione, problemi ecc.
Spero di aver stuzzicato l'appetito di qualcuno. L'argomento mi sembra interessante e ampio, se riusciamo a stare in tema e ad affrontare un aspetto alla volta potrebbe venirne fuori qualcosa di utile.
Buon sabato a tutti
Luciano
Spero di essere stato chiaro
|