Io ho avuto, tempo fa, una Potamotrygon leopoldi ...

è forse il pesce più diperatamente complesso da approcciare/gestire/accudire ... richiede (più o meno come tutti Potamotrigonidi) acqua "in quantità industriale" (e 260 litri sono già POCHI per i soli Discus, se ho ben compreso la taglia della Tua vasca!!!), di qualità sopraffina e costante, sono (spesso, essendo animali di cattura) estremamente fiscali nel mangiare (la mia, all'arrivo, stravedeva per i grossi lombrichi ma ... vivi e fatti a pezzi in modo che sanguinassero ... hai un'idea di cosa comporti questo "regime alimenare! a livello di mantenimento della qualità dell'acqua?!?!?! -05 -05 -05 ci volle del bello e del buono per farle cpaire che i gamberi surgelti erano cosa altrettanto "valida". Il "secco" non lo vogliono vedere manco dipinto ...

), continuando ...
è un pesce "casinista"

che si insabbia - in natura caccia "all'agguato" - nel fondo, che "soffia" (sissignore, lo fa e con grande veemenza!) per alzare la sabbia alla ricerca di cibo, che può risultare aggressiva (verso gli altri pesci) e non ultimo possiede un pericoloso pungiglione (con la cui puntura si rischai ... il "viaggio"!

) e che, periodicamente, cambia ... perdendolo e lasciando vecchio arpione da "qualche parte" nella sabbia ... la tossina rimane attiva a lungo ANCHE dopo il distacco (ad oggi NON esiste, in base alle mie cognizioni, un antidoto di SICURA efficacia in caso di puntura. In Amazzonia casi letali si sono verificati ...) insomma:
NON è una cosa semplice!
Per finire (ignoro quanto cresca fettivamente P. laticeps) nulla inferiore ad (almeno!) 400 litri si adatta ad una (sola) razza ...
Dopo di che (se ti interessa, ovvio!!!) le mi esperienze (più in detatglio) sono qui ...
http://www.malawicichlidhomepage.com..._stingray.html
AUGH, HO DETTO!!!
ATTENZIONE!!! un razza può essere un pesce (potenzialmente, ma realmente!!!) pericoloso ...
