Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2007, 00:18   #1
l.ognissanti
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualità delle sonde nei vari controller

Nei miei vari acquisti per le 2 vasche da 300 litri lordi sono arrivato ai controller. Ho appena finito di leggere decine di topic sulla scelta dei vari modelli sul mercato e mi pare di poter trarre le seguenti conclusioni:
1) IKS sembra essere considerato da molti un pò in declino a causa della mancanza di aggiornamenti di una gestione comuterizzata, di una gestione remota, una gestione facile, ecc. Io aggiungerei che ha solo 8 uscite , che mi sembrano poche (a proposito c'è la possibilità di aumentarle senza dover raddoppiare il tutto?), che le ciabatte hanno solo 4 uscite, ecc. Per contro ha un modulo ossigeno, uno di pressione assoluta, e forse qualche altro che non ricordo. Gli elettrodi e le sonde in alcuni casi mi sembrano essere migliori di altri prodotti (taratura automatica anzichè semiautomatica, sonde in vetro, livello ottico, ecc.)
2)Aquatronica: , maggiore facilità di utilizzo, aggiornamenti più frequenti, prezzo più basso, migliore e più rapida assistenza, , ed io aggiungerei (senza per altro aver mai visto un controller in vita mia!!): qualità sonde inferiore, maggior numero di uscite e prese per ogni ciabatta, minor numero di moduli, ecc.
3) Mimulus: Stessi pregi e difetti di Aquatronica ma con prezzi ancora più bassi, maggiore flessibilità ai fini di personalizzazioni e protezioni contatto diretto, e io aggiungerei una costruzione che almeno dalle foto mi sembra un pò meno "industriale"

Dove sbaglio? E soprattutto è possibile usare una sonda IKS con un sistema Aquatronica secondo voi? Mi interessa soprattutto il numero di uscite e la qualità delle sonde/elettrodi.
Ad esempio il sensore di livello è ottico in tutti o, come sembra dalle foto è meccanico in Aquatronica?. E le sonde di pH sono davvero più comode quelle IKS?
Grazie ancora una volta per il vostro contributo
Luciano
l.ognissanti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09746 seconds with 15 queries