Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2005, 10:30   #18
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
---------
[quote="thief872003"]allora innanzitutto non voglio essere polemico,
poi non sono diventato un rimbambito!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
---------

Tu CERTAMENTE NON SEI rimbambito, mentre IO sono CERTAMENTE ARTERIOSCLEROTICO!
Però..........
1) sei stranamente un nuovo iscritto che si mette a fare il professore e a far finta di non capire il discorso.
2) non dici chi sei neppure nel profilo.......
3) hai l'atteggiamento tipico di chi vuole attaccar briga oppure..........
4) hai interessi commerciali nel settore delle attrezzature per la chimica?

--------
poi lg ti consiglio di farti qualche calcolo sullo scostamento di pH da 6.1 a 6.2
--------

Non me ne può fregare di meno! Stiamo parlando di controllo di un reattore di calcio. Sapere che il pH interno è 8,5 o 6,2 non mi interessa! Mi interessa, invece, che questo valore sia stabile e che il reattore mi "tiri fuori" quello che mi serve e stabilmente.
Ma, probabilmente, non sai come funziona un reattore di calcio.........

--------
e poi ti consiglio di informarti sul funzionamento di un elettrodo combinato o al calomelano\vetro, e sul potenziale di cella,
--------

Ed a che pro?
So che un elettrodo in vetro è meglio di uno in plastica e, quando i miei elettrodi economici hanno cominciato a dare problemi, ho acquistato quelli della Dupla, ricaricabili ed in vetro!

--------
e sui tamponi per la taratura(quelli per acquari fanno proprio schifo!!!
--------

Ma non dire sciocchezze!!!
Nessuno del mondo acquariofilo produce soluzioni tampone: TUTTI riconfezionano quelle industriali da laboratorio (e si capisce anche perchè fanno così!)!

--------
ho misurato delle soluzioni tampone per acquari con elettrodi professionali ed una era quasi a pH 5 fatta passare per una a pH 4!!!).
--------

Quindi avevi lo strumento starato o la sonda "andata" o la soluzione era inquinata..........

--------
L'idea poi che un solo processore riesce a fare tutto, questa idea non mi piace per niente ma non faro' commenti visto che non ho mai provato un sistema simile
--------

E' meglio, visto che sono tanti gli acquari che funzionano egregiamente controllati da quei "computers"..........
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12249 seconds with 13 queries