Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 23:36   #4
AnDrEaLiNo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se invece del lievito di birra si usa il lievito chiamato "naturale" quello che viene usato nelle pasticcerie per fare panettoni, pandori,colombe ecc,,,in questo periodo nella pasticceria dove lavoro stiamo lavorando proprio con questo lievito che non si compra nei normali negozi ma bisogna crearlo con la fermentazione che avviene appunto naturalmente...e una lavorazione davvero complicata...è totalmente diverso dal lievito di birra ma non sapendo le quantita di somministrazione sarebbe solo da provare esatto??? e un altra cosa...questo lievito diciamo che ha la "consistenza" della pasta della pizza per capirci...come potrebbe essere utilizzato? provare a discioglierlo in acqua?
AnDrEaLiNo non è in linea  
 
Page generated in 0,09882 seconds with 13 queries