Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 21:26   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
wortice, ciao! si, in effetti in questo mese ho dedicato tutto il mio tempo libero alla realizzazione della vasca essendomi costruito tutto da solo ....ok inizio premetto che non è proprio un sistema semplice ed economico di conseguenza non proprio indicato a tutti... il funzionamento è comunque molto semplice , in vasca il livello resta costante , perchè la sump è posizionata pressapoco alla stessa altezza della vasca , in un altro locale , ( nel mio caso il famoso armadio a muro ) e collegata per vasi comunicanti , vantaggi : con una maxijet 1200 riesco ad avere uno scambio sump vasca di più di 1000lh la sump è ad altezza d'uomo facilitando notevolmente le manovre , la possibilità , di non creare sportelli sotto , e non per ultimo la possibilità di eliminare i tubi dalla vasca ....svantaggi ; presumo che non essendoci tracimatori che asportano particolato dalla superficie ,possa formarsi un po' di patina , presumo comunque che il movimenti delle tunze sia sufficiente ad ovviare questo problema , staremo a vedere domani posto le foto della parte tecnica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09360 seconds with 13 queries