Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 18:09   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marinoso87, a mio parere la frequenza dei cambi dipende anche da un certo numero di altri fattori al di là del presunto inquinamento dato dalla fauna, ad esempio se fertilizzi, se hai nitrati elevati, dalla flora che hai in vasca ecc.
Per il tubo, non sforacchiare tutto il tubo che va' in acqua, ma solo la parte che risulta inserita nella spugna altrimenti l'acqua (ed i piccoli) andrà al filtro esterno senza passare dalla spugna.
Penso che una spugna a grana media sia adeguata.

Se pensi che la spugna sia esteticamente brutta, tieni presente la possibilità di metterla orizzontale vicino al fondo tramite un gomito a 90 gradi sul tubo, se ritieni che così sia più facile da occultare con radici, sassi, piante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09634 seconds with 13 queries