Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 17:56   #6
spino86
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a spino86

Annunci Mercatino: 0
cercando e ricercando su google ho trovato questa malattia

Malattia del neon (Pleistophora Hyphessobryconis).

L'agente che causa questa malattia è un protozoo parassita dell' ordine dei Microsporidia. Non è una malattia molto frequente ma quando colpisce è pericolosa perchè si trasmette rapidamente agli ospiti della vasca. E' comune riscontrarla sui Pecilidi proveniente dai grandi allevamenti asiatici. Il parassita si diffonde attraverso spore e può essere introdotto in acquario tramite nuovi guppy infetti. Le spore quando vengono ingerite dai guppy si attivano a livello intestinale e attraverso la parete di quest'ultimo migrano negli altri tessuti. I sintomi sono diversi, ma il più specifico è la decolorazione verticale di una parte del corpo, spesso localizzata in prossimità della pinna caudale: si tratta di una zona biancastra che inizia dal dorso del guppy. Certamente si riscontrano anche altri sintomi come dimagrimento, apatia, mancanza d'appetito, deformazione della colonna vertebrale, ma sono tutti sintomi che sono comuni anche in altre patologie e quindi possono portare, da soli, ad effettuare diagnosi errate. Non vi sono, al momento, trattamenti efficaci contro tale patologia e l'unica arma che abbiamo è di quarantenare con scrupolo i guppy nuovi arrivati.

I sintomi sono simili tranne che per l'alimentazione i miei sbranano tutto
In effetti ho acquistato una guppa una settimana fa che possa essere lei la colpevole? aveva un bell'aspetto e sembrava sana
spino86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11971 seconds with 13 queries