Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 17:31   #12
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NO3 a 25 vuol dire che qualcosa di "sostanzioso" in vasca avanza... i nitrati (NO3), una situazione ottimale su base chimica prevede valori al di sotto dei 10 mg/l (in teoria anche < 3/4 mg/l) ed i fosfati < 0,10; tutte le alghe (svariate migliaia) si poggiano sui silicati, ma le prime a sfruttarli in ordine di velocità metabolica sono le diatomee, se i nitrati sono rilevati dal test vuol dire che c'è cibo, in concentrazioni inferiori a 10 non c'è la fanno, ma già a 15 cominciano a svilupparsi... inoltre se non cita cambi nelle fertilizzazione io mi fido di ciò che mi dice... pertanto do x escluso cambi di fertilizzazione come causa scatenante, che poi l'abbia fatto e non lo citi questo non lo posso sapere, cerco di andare x esclusione... come accennato l'aumento di silicati può dipendere anche dall'introduzione di pastiglie di argilla come fertilizzante. Fra nitrati (nutriente) e silicati (costituente) vi è un equilibrio, se questo equilibrio è sufficientemente forte le alghe spuntano fuori. tutto qui.

x concludere non sto dicendo che la causa in sè sono i silicati, ma se non ha cambiato nulla e per nulla intendo NULLA il fattore deve essere esterno e l'unica cosa che può variare è l'acqua di rubinetto, poi magari si sbaglia e si accorge che ha cambiato qualcosa nel mantenimento dell'acquario.

ps: il test x silicati costa poca € e lo usi raramente, vabbè io parlo così xkè c'è li ho gratis
suiller non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10628 seconds with 13 queries