Discussione: dopo 22 giorni.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 11:43   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende, come sempre, dal litraggio, da come si gestisce la vasca, dalla quantità di piante e loro tipologia e da quante schifezze immettiamo durante la maturazione (considera anche eventuali foglie marcescenti tolte subito o lasciate decomporre e, dalla loro dimensione)

le mie due esperienze, identiche in entrambi i casi, hanno evidenziato un picco nitriti molto basso, circa 0,05 mg/l, per la durata di un giorno massimo due, motivo per cui durante la maturazione monitoravo tutti i valori quotidianamente

la cosa importante è inserire, dopo qualche giorno dal picco, i pesci in maniera molto graduale ed in quantità proporzionale alla loro dimensione e metabolismo

esempio ...

10 rasbore -> carico organico = 10 x 0,5 = 5 gr/l di cacca
10 platy -> carico organico = 10 x 2 = 20 gr/l di cacca

devo brevettare l'unità di misua

come vedi è consigliabile inserire inizialmente 5 rasbore e/o 1 o massimo 2 platy

ovviamente dipende dal tipo di acqua che hai in vasca ma l'esempio è giusto per farti capire la differenza tra pescetti caconi e pesci che devi metterti proprio di impegno per vederli inquinare la vasca

come saprai, tutto questo per il motivo di permettere lo sviluppo del filtro in base all'aumento del carico organico prodotto dai pesci

mettere subito 20 pesci in vasca significherebbe avere un secondo picco nitriti, molto più 'sostanzioso', dato che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati sono sempre gli ultimi a svilupparsi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12997 seconds with 13 queries