Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 10:34   #4
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao caiman,
secondo il mio modesto parere (parlo per esperienza-disastrosa-personale) il filtro che tu dici di avere in ditazione è il piu difficile da far maturare e da mantenere (sempre che io abbia capito bene qual è)...
non c'è spazio per il filtraggio biologico e, dovendo pulire periodicamente le spugne, perderesti in continuazione la flora batterica.

io lo tengo per un 10 litri di isolamento ed è stato estremamente difficile riuscire a farlo funzionare come si deve...ogni volta che si puliscono le spugne è un macello.
piuttosto ti consiglierei di acquistare un filtro esterno, ovviamente proporzionato alle piccole dimensioni della vasca.

poi mi rimetto alla saggezza di Paolo Piccinelli

per le piante penso che 18 in un 20 litri siano un po troppe...con la stessa tabella (la conosco anche io) io nel mio 120litri ne avrei dovute mettere circa 200...nn mi pare il caso
scegli piante semplici, che non hanno bisogno di fondo fertile, in modo da non rubare tanto spazio..ti suggerisco anubias e microsorium.

cmq sentiamo anche gli altri...

ciao!
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09704 seconds with 13 queries