Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2007, 10:28   #13
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...si....ma hai, di contro, una quantita' di acqua lavorata minore.....e questo tipo di settaggio potrebbe non andare d'accordo con la portata della pompa di mandata (la principale), con la capacita' di ossidazione della vasca, e con il carico biologico che lo ski dvrebbe smaltire.........
.....vedi perche' parlavo di compromesso ? ...è un discorso piu' complesso di quanto non sembri.............l'obiettivo, ovviamente, è una condizione di equilibrio tra gli inquinanti che continuamente vengono prodotti (e tendono ad accumularsi) e la capacita' di smaltimento degli stessi da parte "dei filtri", intendendo come filtro, anche (ma non solo) quello biologico operato dalla vasca nel suo insieme..................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09220 seconds with 13 queries